Tessuti funzionali sono tessuti che hanno un set integrato di funzioni di controllo o regolazione a seconda della loro applicazione. La produzione di tali tessuti di solito si concentra sulla funzione piuttosto che sull'estetica. I tessuti funzionali sono caratterizzati da funzionalità, versatilità, compatibilità, flessibilità e interattività. Le funzioni possono includere la regolazione della temperatura, il controllo dell'umidità, il monitoraggio della salute, l'allenamento sportivo, il rilevamento della posizione, l'abbigliamento protettivo, la resistenza all'usura, l'antibatterico, l'assorbimento dell'umidità, l'asciugatura rapida e altro ancora.
I tessuti funzionali sono versatili e sono diventati comuni in molti settori tra cui ingegneria automobilistica, aerospaziale, aviazione, edilizia, sanità, edilizia, militare e sicurezza.
L'abbigliamento funzionale si riferisce all'abbigliamento che ha molteplici funzioni oltre ad essere bello. Protezione di base per chi lo indossa. Esistono diversi tipi di abbigliamento funzionale sul mercato, ad esempio athleisure. Abbigliamento, abbigliamento sportivo, abbigliamento funzionale, abbigliamento medico, ecc. La maggior parte dei consumatori preferisce l'abbigliamento attivo. Confortevole e flessibile, grazie ai materiali utilizzati per progettare tali capi o calzature. Tessuti come poliestere sintetico e nylon sono i materiali più comunemente usati in questo tipo di abbigliamento sportivo. In sintesi, tendono a fornire la migliore combinazione di proprietà desiderate. Secondo il CBI-Ministero degli Affari Esteri, il mercato globale dell'abbigliamento sportivo e fitness avrà un valore di 231 miliardi di dollari entro il 2024. Sebbene l'abbigliamento sportivo ad alte prestazioni detenga una quota di mercato dell'abbigliamento funzionale di valore più elevato, si prevede che il segmento athleisure crescerà a un ritmo significativo in termini di valore sales.